Lo spazzamento delle strade consiste nella pulizia meccanizzata assistita della sede stradale, dei marciapiedi, delle aree pedonali che consenta la pulizia meccanizzata.
Le spazzatrici meccaniche sono di tipo “aspirante” e sono coadiuvate dall’operatore a terra che con idonee attrezzature (anche con soffiatore a motore) garantirà la pulizia di finitura, anche di quelle zone prossime alla sede stradale che non possono essere raggiunte dalla “macchina” (marciapiedi, piste ciclabili, angoli, riseghe, spartitraffico, ecc.), purché inserite nella planimetria evidenziante i percorsi oggetto del servizio.
Il personale addetto al servizio eviterà, ove possibile, di arrecare intralcio alla circolazione dei veicoli e dei pedoni. Eviterà di sollevare polvere nei centri abitati.
Tutti i residui derivanti dallo spazzamento e dalla rimozione di materiale sul suolo pubblico saranno avviati direttamente al centro di trattamento più idoneo.